Presentazione

La storia

Scopri l'Associazione

A poco più di due anni dalla scomparsa di Claudia Gian Ferrari, nota a tutto il mondo dell’ arte come tenace sostenitrice della produzione artistica del pittore Fausto Pirandello, nella sua duplice qualità di gallerista e storica dell’arte, è nata l’ Associazione Fausto Pirandello (A.F.P.) che intende raccoglierne e proseguirne l’impegno rivolto alla conoscenza e alla valorizzazione della figura del pittore, oltre che alla protezione della sua produzione artistica.

L’ A.F.P. è stata fondata, il 5 luglio 2012, dagli eredi di Antonio Pirandello, secondogenito del pittore, scomparso prematuramente nel 2006, cioè dalla moglie Dora Pirandello Immordino con il loro figli Fausto e Silvio Pirandello, discendenti del pittore in linea diretta.

I fondatori dell’ Associazione A.F.P. hanno nominato un Consiglio Direttivo ed un Comitato Scientifico i cui Presidenti erano all’epoca, rispettivamente, Dora  PIRANDELLO IMMORDINO e Fabrizio D’AMICO. Attualmente, invece, gli organi direttivi dell’AFP sono così composti:

  • Consiglio Direttivo: Silvio PIRANDELLO (Presidente), Fausto PIRANDELLO, Fabrizio RUSSO, Flavia MATITTI, Massimo DI CARLO.
  • Comitato  Scientifico: Fabio BENZI (Presidente),   Flavia MATITTI,   Silvio PIRANDELLO.
  • Il Consiglio Direttivo ha il compito di organizzare iniziative ed eventi volti a promuovere la figura dell’Artista realizzando in tal modo lo scopo sociale dell’Associazione.
  • Il Comitato Scientifico, invece, non è un “organo amministrativo” bensì è lo strumento di specifica competenza artistica dell’Associazione il cui compito è la tutela della produzione artistica di Fausto Pirandello: quest’attività avviene essenzialmente attraverso l’esame delle opere che, su richiesta dei collezionisti, vengono sottoposte ad indagine di autenticità.

Finalità dell’Associazione

L’ A.F.P. si propone, tra i primi compiti istituzionali, di promuovere lo studio e le ricerche sull’attività artistica di Pirandello, di incoraggiare e sostenere le iniziative culturali volte a valorizzarne l’eredità artistica, di organizzare mostre monografiche, di collaborare alla realizzazione di mostre collettive, di autenticare e catalogare l’opera dell’artista iniziando,

  • sia dall’ultimo lavoro di Claudia Gian Ferrari, — Fausto Pirandello. Catalogo generale –, con saggi critici di Fabrizio D’Amico e Flavia Matitti e pubblicato, prima della scomparsa della gallerista, dalla Casa Editrice Electa nel 2009;
  • sia dal ricchissimo e prezioso materiale raccolto nel corso di quarant’anni, grazie alla collaborazione artistica e al profondo rapporto di amicizia tra le due famiglie  Gian Ferrari e Pirandello.

COMUNICATO di Aggiornamento n°6

A seguito della scomparsa della compianta Dora PIRANDELLO IMMORDINO, Presidente e Fondatrice dell’AFP, avvenuta il 2 settembre 2024, l’ Assemblea dei Soci ha nominato Silvio PIRANDELLO come nuovo Presidente dell’Associazione confermando tutti gli altri incarichi già assegnati.

Il Consiglio Direttivo ed il Comitato Scientifico risultano dunque adesso così composti:

CONSIGLIO DIRETTIVO: Silvio PIRANDELLO (Presidente), Fausto PIRANDELLO, Fabrizio RUSSO, Flavia MATITTI, Massimo DI CARLO.

COMITATO SCIENTIFICO: Fabio BENZI (Presidente), Flavia MATITTI, Silvio PIRANDELLO.

Gli Organi  Direttivi dell’Associazione  Fausto Pirandello (AFP) rivolgono un pensiero commosso e grato a Dora PIRANDELLO IMMORDINO per l’immenso lavoro svolto in dodici anni di presidenza dell’AFP per la valorizzazione della figura e dell’opera di Fausto Pirandello.

Roma, 11 ottobre 2024

COMUNICATO di Aggiornamento n°5

Gli Organi Direttivi dell’Associazione Fausto Pirandello (AFP), di concerto con il Gallerista dell’ Associazione Fabrizio RUSSO, hanno individuato nella Galleria RUSSO ARCHIVI in via Laurina 12 a Roma, lo spazio che ospiterà d’ora in avanti la nuova sede operativa dell’Associazione (la sede legale resterà invariata in via Roccaporena 58 a Roma).

Dedicata alla ricerca, alla valorizzazione degli artisti e alla promozione della cultura, la Galleria RUSSO ARCHIVI ospita l’Archivio dell’Opera di Duilio Cambellotti, gli Archivi Tato, l’Archivio Antonio Mancini e adesso anche l’Associazione Fausto Pirandello.

L’AFP ringrazia Fabrizio RUSSO per la collaborazione ancora più stretta che viene a delinearsi in futuro per la valorizzazione della figura e dell’opera dell’Artista.

Roma, 2 luglio 2024

COMUNICATO di Aggiornamento n°4

Il Consiglio Direttivo  dell’Associazione  Fausto Pirandello  (AFP) ha deliberato l’adesione dell’AFP all’AitArt (Associazione Nazionale Archivi d’Artista), che riunisce un gruppo di archivi aderenti a precisi principi deontologici nell’organizzazione e nella gestione del proprio materiale.

Tali canoni sanciscono comportamenti virtuosi e qualificati nel rilascio dei certificati di autenticità nonché nella redazione e aggiornamento dei cataloghi ragionati e documentari dell’opera di un artista.

L’AFP ringrazia l’AitArt, con la certezza che da questa collaborazione potranno nascere nuove sinergie per l’aggiornamento del  “Catalogo generale dei DIPINTI ad olio” la cui prima edizione è già stata pubblicata da  -Electa- nel 2009 e per la preparazione, in corso, del “Catalogo generale delle OPERE su carta”.

Roma, 12 marzo 2021

COMUNICATO di Aggiornamento n°3

Gli  Organi  Direttivi  dell’Associazione  Fausto Pirandello  (AFP)  hanno  proposto  a  Fabrizio RUSSO,  titolare della  -Galleria Russo-  in via Alibert  20, a Roma,  di  assumere  l’incarico di  –Gallerista  ufficiale dell’AFP- .    

Fabrizio Russo, con commossa  soddisfazione,  ha  risposto  testualmente  così :  “Dedicare un  Omaggio a  Fausto Pirandello  è  sempre  stato un  mio  sogno,  perchè ho  imparato a  conoscere  e  ad  apprezzare  questo  grande Artista  da  mio  padre  che  lo  ha  sempre  ritenuto  un  Genio;    oggi,  con la  proposta  degli  eredi  a  rappresentarlo  per  contribuire  alla  valorizzazione  della  sua  produzione  artistica,  il  mio  sogno  si  realizza.”

L’AFP  ringrazia  vivamente  Fabrizio Russo  per  le  bellissime  parole  con le  quali  ha  accettato l’incarico  offertogli  e  ne  comunica  l’inserimento  nell’organico del  Consiglio Direttivo con  il  ruolo,  già attivo  da  gennaio 2017,  di  -Gallerista ufficiale  dell’Associazione  Fausto Pirandello- .

Roma, 31 gennaio  2017

COMUNICATO di Aggiornamento n°2

Gli  Organi Direttivi  dell’ “Associazione Fausto Pirandello (AFP)”  hanno  nominato, come nuovo –Presidente del  Comitato Scientifico-,   Fabio  BENZI  che  ha  accettato  l’incarico .  L’ AFP  lo ringrazia  e  comunica  che  la  nomina  sarà  attiva  da  gennaio 2016.

Roma,  23 dicembre 2015

COMUNICATO di Aggiornamento n°1

Dal mese di ottobre 2015,  Fabrizio D’AMICO  ha  lasciato l’incarico di  -Presidente del Comitato Scientifico-  dell’AFP  ed il suo posto di membro del  -Consiglio Direttivo- ;   l’ “Associazione Fausto Pirandello (AFP)”  lo ringrazia  per il lavoro svolto con impegno e competenza .  Il nome  del nuovo Presidente  che  lo  sostituirà sarà  reso  noto prossimamente.

Roma, 26 ottobre 2015

La storia

Richiedi un appuntamento

Compila il form per prenotare una consulenza o per avere maggiori informazioni.